ANAJER fornisce il servizio di valutazione genomica su base statunitense grazie alla collaborazione con CDCB – Council on Dairy Cattle Breeding (www.uscdcb.com).

La valutazione CDCB si basa sull’archivio di genotipi di Jersey più grande al mondo e utilizza un sistema di calcolo che valuta simultaneamente milioni di bovini di diverse razze.

SERVIZIO

Il servizio è disponibile sia per animali già genotipizzati da ANAJER, compilando l’apposito modulo (link), o per animali ancora da genotipizzare (link).

RISULTATI

I risultati si ricevono entro 7 giorni dalla richiesta se l’animale è già genotipizzato o entro 30 giorni dalla ricezione del campione biologico.

I risultati riguardano:

  • Verifica di parentela
  • Aplotipi del latte:
    • K caseine
    • Beta caseina AB
    • Beta caseina A1A2 (da richiedere)
    • Beta latto globuline
  • Aplotipi della salute e tare genetiche
  • Valutazione genomica dei seguenti caratteri:
    • NM    – Indice complessivo “Net Merit” (in dollari)              
    • MILK – Latte (in libre)           
    • FAT    – Grasso (in libre)   
    • PRO   – Proteina (in libre)
    • FATPCT – Percentuale di grasso (%)          
    • PROPCT – Percentuale di proteina (%)
    • PL      – Longevità  
    • SCS    – Cellule somatiche         
    • DPR   – Tasso di gravidanza delle figlie            
    • HCR   – Tasso di concepimento delle manze 
    • CCR   – Tasso di concepimento delle vacche
    • LIV    – Sopravvivenza in allevamanto          
    • GL      – Lunghezza della gestazione
    • CM     – Indice complessivo formaggio “Cheese Merit” (in dollari)   
    • FM      – Indice complessivo alimentare “Fluid Merit” (in dollari)    
    • GM     – Indice complessivo pascolamento “Grazing Merit” (in dollari)    
    • PTAT  – Punteggio finale         
    • STA     – Statura
    • STR     – Profondità              
    • DFM   – Caratteri da latte        
    • FTA     – Angolo del piede          
    • RLS     – Arti visti di lato
    • RPA     – Angolo della groppa
    • TRW   – Larghezza della groppa      
    • FUA    – Mammella attacco anteriore  
    • RUH   – Mammella altezza  attacco posteriore          
    • UDP    – Mammella profondità       
    • UCL    – Mammella forza del legamento        
    • FTP     – Attacco dei capezzoli anteriori
    • TLG     – Lunghezza dei capezzoli       
    • RTP     – Attacco dei capezzoli posteriori (visti da dietro)
    • RUW   – Mammella larghezza attacco posteriore         
    • RTS     – Attacco dei capezzoli posteriori (visti da lato)
    • MFV    – Ipocalcemia
    • DAB    – Dislocazione dell’abomaso
    • KET    – Chetosi
    • MAS   – Mastite
    • MET   – Metriti
    • RPL   – Ritenzione di placenta
    • EFC   – Età al primo parto
    • HLV  – Sopravvivenza delle manze